Inail, nuovo servizio online per la denuncia DNL Temp

Pubblicato il 20 settembre 2022

Ai sensi dell’articolo 15 delle modalità di applicazione delle tariffe 2019, di cui al decreto interministeriale 27 febbraio 2019, il datore di lavoro, che svolge lavori temporanei in più sedi di lavoro, dovrà presentare la denuncia di ogni singolo cantiere tramite i servizi online dell’INAIL.

A causa di alcuni problemi tecnici era stata disposta la chiusura temporanea del predetto servizio online.

Con l’istruzione operativa 16 settembre 2022, n. 8493, l’Istituto assicurativo comunica che ha provveduto alla ridefinizione del servizio Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo (DNL Temp), disponibile a partire dal 20 settembre 2022.

Le aziende e gli intermediari – previa autenticazione con SPID, CNS, o CIE – dovranno collegarsi al portale INAIL e cliccare su “Denunce – DNL Temp”, ove sarà possibile selezionare le seguenti funzioni:

Scelta la PAT e la tipologia di denuncia, l’utente procederà alla compilazione del modulo prescelto indicando:

Inseriti i dati richiesti, il soggetto potrà inoltrare la denuncia cliccando sul pulsante “Trasmetti”, a seguito della conferma.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy