INAIL. Controllo impianti di terra a pagamento

Pubblicato il 25 aprile 2014 Con comunicato dell’8 aprile 2014, l’INAIL ha precisato di essere tenuta ad effettuare i controlli a campione, agli “impianti di terra” come disposto dal DPR 462/2001, che all’art.3 prevede:

- le verifiche in questione riguardano i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e i dispositivi di messa a terra di impianti elettrici;

- tali verifiche a campione sono stabilite annualmente dall'Istituto, d'intesa con le singole Regioni;

- le verifiche sono onerose e le spese per la loro effettuazione sono a carico del datore di lavoro.

L’INAIL ha ereditato tale competenza nel 2010 a seguito dell’incorporazione dell’ISPESL, per cui continua ad effettuare le suddette verifiche che sono a pagamento per espressa previsione di legge.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy