In società niente taglio per l'Irap

Pubblicato il 05 aprile 2008 La risoluzione n. 132 del 4 aprile 2008 emessa dall’agenzia delle Entrate chiarisce che anche se gli amministratori di società ai fini Irpef sono assimilati ai dipendenti e svolgono attività a tempo indeterminato i loro compensi non sono deducibili ai fini Irap con l’agevolazione del cuneo fiscale. Si ricorda che anche l’agevolazione Irap sull’incremento dei lavoratori assunti a tempo indeterminato non coinvolge gli amministratori. L’assimilazione del reddito di amministratori, sindaci o revisori non professionisti, nonché di collaboratori a progetto o co.co.co. ai fini Irpef al reddito di lavoro dipendente non implica l’equiparazione a tutti gli effetti di legge delle collaborazioni ai rapporti di lavoro dipendente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy