In G.U. i decreti legge su emergenza carceri, sovraindebitamento e processo civile
Pubblicato il 23 dicembre 2011
Sono stati pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 22 dicembre 2011, i Decreti legge n. 211 e n. 212 contenenti, rispettivamente,
“Interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri” e “
Disposizioni urgenti in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento e disciplina del processo civile”. Entrambi i provvedimenti entrano in vigore oggi 23 dicembre 2011.
In particolare, con riferimento al secondo dei due Decreti si segnala la suddivisione dello stesso in due parti, una relativa alle disposizioni in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento con cui viene consentita la possibilità per il debitore non assoggettabile alle vigenti procedure concorsuali di proporre ai creditori, con l'ausilio degli organismi di composizione della crisi, un accordo di ristrutturazione dei debiti, e l'altra sulle disposizioni per l'efficienza della giustizia civile, contenente, tra le altre misure, la previsione secondo cui le impugnazioni in corso “
si intendono rinunciate se nessuna delle parti, con istanza sottoscritta personalmente dalla parte che ha conferito la procura alle liti e autenticata dal difensore, dichiara la persistenza dell'interesse alla loro trattazione entro il termine perentorio di sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge”.