In bozza sul web il 770 Semplificato e Ordinario 2011: modelli e istruzioni

Pubblicato il 31 dicembre 2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate, in data 30 dicembre, è stata pubblicata la bozza del modello di dichiarazione 770/2011 Semplificato e Ordinario, con le relative istruzioni.

Il modello Semplificato ricomprende le novità che sono state introdotte dal Dl 78/2010 e dalle più recenti interpretazioni fornite dalla stessa agenzia delle Entrate e dal ministero del Lavoro in materia di detassazione degli straordinari e dei premi di produzione per i lavoratori dipendenti.

In particolare, debuttano nel modello in oggetto – che di semplificato a volte presenta solo il nome – il nuovo prospetto SY, in cui dovranno essere riportate le indicazioni da parte del soggetto che vanta un credito nei confronti di un debitore e per il quale ha ottenuto un pignoramento presso terzi. Cioè, nel quadro SY, si dovranno riportare i dati relativi al debitore e al creditore pignoratizio, le somme corrisposte e le ritenute eseguite.

Altri quadri del 770 Semplificato sono stati modificati per accogliere le informazioni relative all’imposta sostitutiva del 10% da versare sugli straordinari e sulle somme incentivanti. Nello specifico, è stata introdotta una sezione che accoglie i dati dei lavoratori dipendenti (stesse informazioni che il datore riporta nel Cud). Si tratta di tre nuovi campi, 97, 99 e 101, dedicati alle somme erogate negli anni 2008 e 2009 per il conseguimento di elementi di produttività e redditività oppure per lavoro straordinario.

Alcuni ritocchi hanno interessato anche il modello 770 Ordinario. Nel quadro SX sono state apportate delle modifiche riguardanti lo scudo fiscale. La novità riguarda la sezione IV del quadro SX, da compilarsi a cura degli intermediari che hanno ricevuto la dichiarazione riservata di scudo fiscale, in cui è stata aggiunta una colonna per distinguere i versamenti delle imposte sostitutive del 7% sul valore delle attività rimpatriate e regolarizzate da quelle del 5 e del 6%.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy