Imu/Tasi, piattaforme petrolifere esenti

Pubblicato il 02 giugno 2016

Le piattaforme petrolifere installate nel mare territoriale sono esenti da Imu e Tasi, in quanto assenti dal Catasto edilizio urbano.

È l’Istituto idrografico della Marina, l’Organo Cartografico dello Stato, che si occupa di tenere un inventario delle piattaforme, con la conseguenza che queste non ricadono nell'assoggettamento.

Per farcele rientrare servirebbe un doppio intervento legislativo che stabilisca:

Infatti, la risoluzione Mef n. 3/DF del 1° giugno 2016 chiarisce che la norma recata dall'art. 13, comma 2, del D. L. n. 201 del 2011, richiamando l'articolo 2 del Dlgs 504/1992, fa esplicito riferimento al catasto edilizio urbano.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy