Imu e Tasi, prima rata

Pubblicato il 31 maggio 2016

L'appuntamento del 16 giugno 2016 per il versamento della prima rata delle imposte Imu e Tasi si avvicina.

Il calcolo deve essere effettuato in base alle aliquote ed alle detrazioni applicabili nell’anno 2015.

A tal proposito il Mef ricorda che:

- non è dovuta l'Imu sulla prima casa e per i terreni agricoli (applicabile già dal versamento della prima rata);

- la Stabilità 2016 ha escluso dalla Tasi l’abitazione principale, ad eccezione di quella classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 ed A/9.

Nello specifico, le categorie esenti da Tasi e la novità dei terreni agricoli sono ricordate nel comunicato Mef del 30 maggio 2016.

Una conferma dal Mef

Alla Tasi si estendono le assimilazioni previste per l'Imu dall’art. 13 comma 2 del DL 201/2011, poiché la definizione di abitazione principale è la stessa per entrambi i tributi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy