Imprese agricole. Dal 10 settembre al via le assunzioni congiunte di lavoratori

Pubblicato il 14 agosto 2014 an image È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 185 dell’11 agosto 2014 il Decreto 27 marzo 2014 con il quale il Ministero del Lavoro dà attuazione alla novità introdotta dal Dl n. 76/2013 in materia di assunzioni congiunte nel settore dell'agricoltura.

Il provvedimento entrerà in vigore il 10 settembre 2014.

A partire da tale data, quindi, più imprese potranno co-assumere uno o più dipendenti da occupare presso le rispettive aziende.

Le comunicazioni di assunzione, trasformazione, proroga e cessazione concernenti i lavoratori assunti congiuntamente sono effettuate al Centro per l'impiego dove è ubicata la sede di lavoro per il tramite del modello Unilav.

Le comunicazioni obbligatorie concernenti i lavoratori assunti congiuntamente da gruppi di impresa sono effettuate dall'impresa capogruppo. Le imprese riconducibili allo stesso proprietario effettuano le comunicazioni obbligatorie per il tramite dello stesso proprietario. Le imprese riconducibili a soggetti legati tra loro da un vincolo di parentela o di affinità entro il terzo grado e le imprese legate tra loro da un contratto di rete effettuano le comunicazioni obbligatorie per il tramite di un soggetto individuato da uno specifico accordo o dal contratto di rete stesso quale incaricato tenuto alle comunicazioni di legge.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025