Imposta di bollo in modo virtuale: dal 20/2 anche con F24

Pubblicato il 04 febbraio 2015 A partire dal 20 febbraio 2015, i versamenti per l’assolvimento dell’imposta di bollo in modo virtuale possono essere eseguiti con il modello “F24”.

La notizia arriva dal provvedimento dell'agenzia delle Entrate prot. 2015/14261 del 3 febbraio 2015; i codici tributo da utilizzare per i versamenti in parola sono stati resi noti con la risoluzione n. 12/E del 3 febbraio 2015.

Il passaggio dall'F23 all'F24

Il provvedimento n. 14261 spiega che il passaggio del pagamento dell’imposta di bollo in modo virtuale al modello F24 garantisce una maggiore efficienza nella gestione dell’imposta ed, inoltre, è un altro passo verso la semplificazione degli adempimenti fiscali dei contribuenti che già utilizzano il modello F24 per il pagamento di numerosi tributi.

Per consentire ai contribuenti di adeguarsi alla nuova modalità di pagamento, l'Agenzia ha previsto un periodo transitorio, sino al 31 marzo 2015, in cui sono ammessi i pagamenti sia con F23 che con F24. Dal 1° aprile il versamento dovrà essere eseguito solo con il modello F24.

I codici da usare

Nel modello F24 devono essere indicati i seguenti codici tributo:

- “2505” denominato “BOLLO VIRTUALE - RATA”;

 - “2506” denominato “BOLLO VIRTUALE - ACCONTO”;

- “2507” denominato “BOLLO VIRTUALE - Sanzioni”;

- “2508” denominato “BOLLO VIRTUALE - Interessi”.

Questi codici tributo potranno essere utilizzati anche per il versamento del bollo virtuale, tramite il modello «F24 Enti pubblici».

Si specifica che, solamente per il codice “2505”, in caso di versamento in forma rateale, il campo “riferimento A” è valorizzato con il numero della rata bimestrale nel formato “NNRR”, dove “NN” rappresenta il numero della rata in pagamento e “RR” indica il numero complessivo delle rate bimestrali (ad esempio:0106, nel caso di prima rata di 6 rate bimestrali). Il campo “riferimento B” è valorizzato con l’anno di riferimento, nel formato“AAAA” reperibile all’interno dell’atto emesso dall’Agenzia delle entrate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy