Impossibile accedere alle domande telematizzate INPS, intermediari in tilt

Pubblicato il 10 febbraio 2022

Sono ormai giorni che il sito istituzionale dell’INPS non consente agli intermediari di poter presentare le domande telematizzate del cassetto previdenziale artigiani e commercianti in nome e per conto dei propri clienti.

Effettuato l’accesso con le credenziali dispositive dell’intermediario, sia con profilo “Consulente/Commercialista” che come “Cittadino”, il portale dell’Istituto sta causando diversi disagi agli intermediari, non consentendo a questi ultimi di presentare le richieste – peraltro in scadenza al 28 febbraio p.v. – per l’adesione al regime agevolato, dedicato ai contribuenti forfetari, che per la presentazione di istanze di dilazione amministrativa, spesso legate ad inviti a regolarizzare.

In particolare, accedendo alla sezione Domande Telematizzate ArtCom con profilo “Cittadino” il sistema, selezionato il codice fiscale del delegante/contribuente, restituisce il seguente errore “Il servizio al momento non è disponibile. Riprovare più tardi”.

Parimenti, accedendo, dal più comune, Cassetto previdenziale Artigiani & Commercianti, e cliccando sul servizio “Domande telematizzate” – e, dunque, con profilo intermediario – il contribuente viene identificato come Non iscritto e, conseguentemente, si è impossibilitati all’utilizzo del portale.

Si resta in attesa di chiarimenti e/o aggiornamenti che possano sbloccare l’impasse.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy