Importi 2021 confermati per le prestazioni economiche per danno biologico

Pubblicato il 25 novembre 2021

La legge di stabilità 2016 ha previsto la rivalutazione annuale delle prestazioni economiche erogate dall’Inail, a titolo di indennizzo del danno biologico causato da infortunio sul lavoro o malattia professionale.

La rivalutazione annuale degli importi - con decorrenza dal 1° luglio di ciascun anno - avviene sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertata dall’Istituto Nazionale di statistica rispetto al precedente anno.

A tal proposito, l’Inail, con circolare 24 novembre 2021, n. 33, rende noto che - a decorrere dal 1° luglio 2021 - sono stati rivalutati gli importi degli indennizzi per danno biologico.

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con decreto 23 settembre 2021, n. 187, ha confermato che gli importi a titolo di indennizzo con decorrenza dal 1° luglio 2021, restano invariati rispetto a quelli dell’anno precedente.

Nello specifico, l’importo è rimasto identico in quanto la variazione dell’indice dei prezzi al consumo intervenuta nel 2020, in confronto al 2019, è stata di segno negativo (-0,3%).

Per la suddetta fattispecie opera la salvaguardia prevista dall’art. 1, comma 287, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, la quale stabilisce che - con riferimento alle prestazioni previdenziali e assistenziali - la percentuale di adeguamento non può mai essere inferiore a zero.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy