Imminenti modifiche al Codice dell'amministrazione digitale

Pubblicato il 30 gennaio 2010
Il Consiglio dei ministri, il 28 gennaio scorso, ha iniziato l'esame del Decreto legislativo sulle modifiche al Codice dell'amministrazione digitale.

Ai sensi delle nuove disposizioni, le pubbliche amministrazioni saranno obbligate all'utilizzo della posta elettronica certificata (pec) nei confronti dei soggetti che hanno dichiarato la casella di pec ai sensi della normativa vigente. Le pubbliche amministrazioni, in proposito, dovranno pubblicare sul loro sito istituzionale un indirizzo di posta elettronica certificata a cui il cittadino potrà rivolgersi per qualsiasi richiesta. Per i servizi resi dall'amministrazione, sarà generalizzato l'utilizzo dei pagamenti on-line. Inoltre, le pubbliche amministrazioni titolari di banche dati accessibili per via telematica, dovranno predisporre apposite convenzioni per consentire l'adesione delle varie amministrazioni interessate alla verifica delle dichiarazioni sostitutive. Individuate, in sede di prima applicazione, le cosiddette “basi di dati di interesse nazionale”quali il repertorio dei dati territoriali, l'indice delle anagrafi, la banca dati nazionale dei contratti pubblici, l'anagrafe tributaria, il casellario giudiziale e il registro delle imprese.

Altra importante novità concerne i documenti informatici: alle copie per immagine su supporto informatico di documenti originali non unici viene riconosciuta la stessa efficacia degli originali da cui sono tratti, se la conformità è attestata da un notaio o da chi ha realizzato la copia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy