Illecito disciplinare, il termine di prescrizione decorre dal deposito della sentenza penale

Pubblicato il 08 agosto 2012 Secondo le Sezioni unite civili di Cassazione – sentenza n. 14172 del 7 agosto 2012 – il termine di prescrizione dell’azione disciplinare a carico dell’avvocato per dei fatti che costituiscono reato, decorre a partire dal passaggio in giudicato della sentenza penale.

Ed il periodo che dalla commissione del fatto decorre fino all'instaurazione del procedimento penale è da ritenere irrilevante anche qualora, nel frattempo, “il Consiglio dell'Ordine avutane notizia, abbia avviato il procedimento disciplinare per poi sospenderlo, a fronte dell'esercizio dell'azione penale”.

Il caso esaminato dai giudici di legittimità riguardava un avvocato di Gela nei cui confronti era stata disposta la sanzione disciplinare della cancellazione dall’Albo per dei fatti per i quali lo stesso era stato sottoposto a procedimento penale con l’accusa di falso e patrocinio infedele.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy