Il vecchio marchio blocca l'Igp

Pubblicato il 19 dicembre 2008

Nelle conclusioni depositate ieri sulla causa C-343/07, l'Avvocato generale Ue ha spiegato che la registrazione come indicazione geografica protetta non pregiudica la validità o l'utilizzabilità di preesistenti marchi di terzi, contenenti espressioni analoghe a quella di Igp, qualora questi siano stati registrati in buona fede e non sussistano cause di nullità o di decadenza ai sensi della direttiva del Consiglio 21 dicembre 1988, 89/104/CEE, sul ravvicinamento delle legislazioni degli stati membri in tema di marchi d'impresa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy