Il trust non basta per ridurre il mantenimento

Pubblicato il 30 agosto 2018

La Corte di cassazione ha definitivamente respinto la richiesta di diminuzione dell’assegno di mantenimento destinato ai figli avanzata da un padre che, per sostenere la sua ridotta capacità economica, aveva dedotto di aver costituto un trust, conferendo in questo sia immobili che partecipazioni societarie.

Capacità reddituale proporzionata all’assegno per i figli

All’esito di indagini eseguite dalla Guardia di Finanza era, in realtà, emerso che l’uomo aveva a disposizione più carte di credito autorizzate per elevati livelli di spesa, nonché recenti cessioni di partecipazioni azionarie ed acquisti sintomatici di una capacità reddituale e patrimoniale proporzionata all’assegno che doveva versare ai figli.

In particolare, la Suprema corte, con ordinanza n. 21366 depositata il 29 agosto 2018, ha confermato la decisione già pronunciata in sede di merito nella quale erano stati evidenziali tali ultimi elementi idonei, come detto, a dimostrare la proporzionalità tra la capacità reddituale del genitore e la quantificazione determinata tenuto contro delle esigenze del minore.

In definitiva, il ricorso avanzato dal padre è stato dichiarato inammissibile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy