Il ruolo dei notai nella lotta antiriciclaggio

Pubblicato il 03 marzo 2012 Si è tenuto lo scorso 2 marzo 2012, a Roma, il convegno “Il notariato parte attiva del sistema di riciclaggio” promosso dal Consiglio notarile della capitale in collaborazione con la Fondazione italiana del Notariato.

Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato ben 700 notai provenienti da tutto il Territorio, il presidente del Consiglio nazionale, Giancarlo Laurini, ha sottolineato l’impegno del Notariato nel favorire l’attività delle autorità appositamente preposte all'antiriciclaggio.

Sono stati quindi illustrati i dati delle ultime segnalazioni antiriciclaggio dai quali emerge che, nel 2011, sono ben 49mila le operazioni sospette segnalate dagli istituti bancari, solo 500 quelle pervenute dai professionisti. Di queste 500 segnalazioni, 195 provengono dalla categoria notarile che si attesta essere, quindi, la più collaborativa.

Sottolineata, nel corso dei lavori, anche l’importanza dell’imminente “archivio unico per la raccolta dei dati notarili”, non ancora realizzato in attesa di apposita regolarizzazione a mezzo di decreto interministeriale Giustizia-Economia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy