Il rito Fornero si applica anche ai licenziamenti collettivi

Pubblicato il 21 febbraio 2014 Il Tribunale di Roma, con l'ordinanza della sezione lavoro del 21 gennaio 2014, si pronuncia in merito all'applicabilità della legge Fornero ai licenziamenti collettivi.

Il caso riguarda il licenziamento collettivo di 15 dipendenti da parte di una società, la quale, una volta impugnato da una lavoratrice, aveva chiesto ne venisse dichiarata l'inammissibilità in quanto la domanda era stata presentata seguendo il contenuto della legge n. 92/2012.

Il Tribunale, chiamato a fornire un'interpretazione in materia, ammette l'applicazione della legge Fornero anche ai licenziamenti collettivi: “Si ritiene pertanto che l'assoggettamento del licenziamento collettivo alle tutele previste dall'articolo 18 fa rientrare lo stesso nel novero dei licenziamenti per i quali il comma 47 (della legge 92/12, ndr) prevede l'utilizzo del nuovo rito”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy