Il piano per la ristrutturazione dei debiti dei piccoli imprenditori

Pubblicato il 19 gennaio 2012 La commissione Giustizia del Senato, nella seduta del 18 gennaio scorso, ha proceduto con l'esame, in sede referente, del testo per la conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 2011, n. 212, recante disposizioni urgenti in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento e disciplina del processo civile.

Il nuovo piano, ivi previsto, per la ristrutturazione dei debiti anche per i piccoli imprenditori interessa le imprese che, nei tre esercizi precedenti alla data di deposito dell'istanza di fallimento o dall'inizio dell'attività se di durata inferiore, abbiano avuto un attivo patrimoniale di ammontare complessivo annuo non superiore a 300mila euro, abbiano realizzato ricavi lordi per un ammontare complessivo annuo non superiore a 200mila euro e che, infine, abbiano un ammontare di debiti anche non scaduti non superiore a 150mila euro.

Nel piano, valido se sottoscritto da creditori che rappresentino almeno il 70% dei crediti, vengono fissate le scadenze e le modalità di pagamento dei creditori, le garanzie rilasciate per l'adempimento dei debiti, le modalità per la liquidazione dei beni. Per il raggiungimento dell'intesa, il provvedimento prevede, sotto la vigilanza del giudice, una pausa di 120 giorni da azioni esecutive sul patrimonio dell'azienda.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy