Il ministro del Lavoro, Fornero, ha incontrato i vertici delle Casse

Pubblicato il 20 settembre 2012 La scadenza del 30 settembre 2012, fissata per l’approvazione delle delibere delle Casse dei professionisti ai fini della sostenibilità a 50 anni, ex lege 214/2011, è perentoria.

Dal 1° ottobre 2012 le Casse che non avranno approvato vedranno il passaggio in automatico, dal 1° gennaio 2012, al sistema di calcolo di tipo contributivo con applicazione del contributo di solidarietà dell'1% sugli assegni dei pensionati, come stabilito dalla riforma delle pensioni.

Sul tema si è tenuto l’incontro con i presidenti delle Casse del Ministro Fornero, che ha voluto una sorta di resoconto sullo “stato di avanzamento delle attività e il tenore degli interventi assunti, o da assumere”.

La Cassa Enpacl, dei consulenti del lavoro, la Cassa forense e la Cassa ragionieri hanno spiegato che l'approvazione definitiva delle delibere arriverà in tempo utile.

È da registrare che nel corso dell’incontro, voluto dal Ministro, si è toccata nuovamente la vecchia questione della mancata unificazione delle Casse di ragionieri e dottori commercialisti. Dopo la fusione nell'Albo unico la Cassa dei ragionieri ha registrato la mancanza di iscrizioni che porta a gravi difficoltà di sostenibilità a lungo termine.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy