Il limite di reddito minimo superato aprendo la procedura di regolarizzazione ai figli

Pubblicato il 26 settembre 2009 Dai chiarimenti rilasciati dal ministero dell’Interno in merito alla sanatoria per regolarizzare colf e badanti arrivano altre importanti novità. L’operazione è, ormai, agli sgoccioli, dovendosi concludere entro il 30 settembre, e in vista di questa scadenza si precisa che anche da parte dei figli può arrivare la regolarizzazione della colf dei genitori. Nello specifico, dal Dicastero (FAQ n. 35) fanno sapere che nella veste di datore di lavoro può essere ammesso anche un familiare di primo grado. Cioè, il limite di reddito minimo di 20mila euro annui richiesto per l’emersione della colf, che presupponeva – in un primo momento – la convivenza nello stesso nucleo familiare, è stato superato rendendo possibile anche al figlio presentare l’istanza. Si tratta di una specificazione molto importante dato che impone un’apertura sul limite di reddito previsto per la regolarizzazione, che finora aveva bloccato numerose istanze.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy