Il licenziamento disciplinare richiede l'ASpI

Pubblicato il 25 ottobre 2013 Con l'interpello n. 29, del 23 ottobre 2013, il Ministero del lavoro esprime il proprio parere in merito al diritto del lavoratore a percepire l'Aspi e al conseguente obbligo del datore di lavoro di versare il contributo in caso di licenziamento disciplinare per giustificato motivo soggettivo o per giusta causa. Il Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro chiede, nello specifico, se il licenziamento disciplinare possa costituire un'ipotesi di disoccupazione involontaria, alla quale spetta l'indennità.

Nell'evidenziare che le cause di esclusione dall'ASpI contemplate dalla legge n. 92/2012 sono tassative (dimissioni e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro), il Ministero richiama la sentenza n. 405/2001 della Corte Costituzionale, che riconosceva l'erogazione dell'indennità di maternità in caso di licenziamento disciplinare, costituendo la sua esclusione violazione degli artt. 31 e 37 della Costituzione, per specificare che il “licenziamento disciplinare può essere considerato un'adeguata risposta dell'ordinamento al comportamento del lavoratore” e pertanto, nel caso di specie, negare la corresponsione del contributo costituirebbe un'ulteriore reazione sanzionatoria nei suoi confronti.

Non si può d'altronde considerare ex ante quale disoccupazione volontaria il licenziamento disciplinare, conseguenza di una condotta del lavoratore, volontaria ma non automatica, in quanto rimesso alla libera determinazione e valutazione del datore di lavoro ed impugnabile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy