Il fermo amministrativo va sempre preceduto dalla notifica della cartella esattoriale

Pubblicato il 27 ottobre 2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 18380 del 26 ottobre 2012, ha confermato la decisione con cui le corti di merito avevano dichiarato l’illegittimità di un provvedimento di fermo amministrativo emesso a carico di un contribuente a cui, tuttavia, non era precedentemente notificata la relativa cartella esattoriale.

Secondo la Suprema corte, in particolare, “l'omessa dimostrazione dell'avvenuta notifica delle cartelle implica l'accertamento della decadenza dal diritto alla riscossione, con implicita conseguenza della insussistenza di qualsivoglia titolo per l'adozione di provvedimenti di genere cautelare”.

Respinto, in definitiva, il ricorso presentato da Equitalia, per la quale il preavviso di fermo era da ritenere comunque legittimo, seppure non preceduto dalla notifica della cartella di pagamento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy