Il presidente della Consob, Cardia, durante l’incontro annuale della Commissione con il mercato finanziario in Piazza Affari, entrando nel merito della governance dualistica denuncia che la “distinzione tra funzioni e gestione di controllo e tra le rispettive responsabilità non è sempre chiara”. Dunque , concordando con le posizioni della Banca d’Italia, pone riserve verso un sistema di governo societario che ha trovato la prima applicazione nel territorio nazionale soprattutto nelle banche ma che va ancora testato. Alla luce di ciò, la proposta della Consob è di affidare “le funzioni di controllo a uno specifico comitato costituito all’interno del consiglio di sorveglianza” e di prevedere che un membro del comitato svolga la funzione di raccordo con il consiglio di gestione partecipando alle riunioni di quest’ultimo.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".