Il danno da vacanza rovinata non può essere reclamato se il contratto è di trasporto

Pubblicato il 15 luglio 2010
Con sentenza n. 2372 depositata lo scorso 8 giugno 2010, il Tribunale di Palermo ha spiegato che il danno da “vacanza rovinata” ha natura contrattuale in quanto trova fondamento nell’inadempimento delle obbligazioni assunte dall’agenzia di viaggi e/o dal tour operator relativamente ad contratto di viaggio o "pacchetto turistico" stipulato con il consumatore. 

Tale voce di danno, tuttavia, non può essere reclamato nel caso di contratto di trasporto aereo per il quale non trova applicazione la disciplina del Codice del Consumo. Con detto ultimo tipo di contratto – continua l'organo giudicante – il vettore si impegna a trasferire le persone e i loro bagagli da un luogo ad un altro, non rilevando, in alcun modo, la finalità del viaggio. Per contro, nei contratti stipulati con i tour operator “la motivazione di svago e di vacanza rientra nel contenuto del contratto, costituendo la causa in concreto di esso, caratterizzando, altresì, l'obbligazione del venditore, che deve garantire la fruizione della vacanza pena l'inadempimento ed il consequenziale risarcimento del danno”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy