Il Consiglio di stato sulla revocazione

Pubblicato il 17 giugno 2010
Il Consiglio di stato, in adunanza plenaria, con sentenza n. 2 del 17 maggio 2010, dichiarando inammissibile un ricorso per revocazione avanzato da una S.r.l. nei confronti di una decisione del Tar per la Lombardia, ha spiegato come l'errore di fatto che legittima il ricorso per revocazione debba consistere in una falsa percezione della realtà processuale che abbia portato ad affermare o soltanto supporre l'esistenza di un fatto decisivo incontestabilmente escluso dagli atti di causa ovvero la inesistenza di un fatto decisivo che dagli atti risulti invece positivamente accertato.

Nel caso di specie, la domanda di revocazione è stata ritenuta inammissibile in quanto chiaramente diretta a contestare la valutazione dei fatti operata dal giudice, lamentando una presunta erronea valutazione delle risultanze processuali nella definizione della questione controversa, che, invece, era stata risolta sulla base di un attento esame critico della documentazione acquisita.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy