Il Comune segnala gli evasori

Pubblicato il 29 novembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con un provvedimento, attua con due anni di ritardo il Dl 203/2005 collegato alla Finanziaria 2006 e coinvolge i Comuni nella lotta all’evasione legata ad immobili e commercio. I Comuni avranno diritto al 30% delle somme raccolte dal Fisco grazie alle loro segnalazioni. Le amministrazioni potranno accedere ai dati fiscali dei contribuenti, come i bonifici effettuati per pagare le ristrutturazioni edilizie, i contratti delle utenze e i contratti di locazione. Il Garante della privacy ha chiesto di intervenire sul sistema per delimitare nel tempo il singolo via libera agli accessi e di renderlo possibile solo dalla rete internet dell’Ente in orari predeterminati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy