Il cittadino deve poter comunicare con la Pubblica amministrazione a mezzo di Pec

Pubblicato il 18 ottobre 2011 Il Tar della Basilicata, sezione di Potenza, con la sentenza n. 478 del 23 settembre 2011, ha accolto l'azione promossa da un'associazione di cittadini al fine di imporre alla pubblica amministrazione della Regione l'adozione della posta elettronica certificata e consentire, così, agli utenti di comunicare con l’ente medesimo mediante tale strumento.

Entro sessanta giorni dalla pronuncia, in definitiva, la Regione Basilicata sarà tenuta a rendere disponibile agli utenti una propria casella di Pec.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy