Il calcio prepara l'obbligo del modello “salva-231”

Pubblicato il 22 aprile 2009
Nel corso del Convegno organizzato dal Centro studi “Federico Stella” svoltosi ieri a Milano sul tema “Le società di calcio alla prova del D.Lgs. 231/2001 – I modelli organizzativi tra giustizia penale e giustizia dello sport”, Marco Cardia, componente della commissione di vigilanza sui bilanci (Covisoc), ha proposto che i modelli organizzativi previsti dal decreto 231 diventino obbligatori anche per le società di calcio in modo tale da contrastare le condotte come quelle di Calciopoli e per contribuire a migliorare la trasparenza della governance. Due sono gli elementi emersi nel corso dell'incontro: la costante evoluzione dei modelli adottati dalle società di calcio e l'assenza di un obbligo di denuncia a carico dei componenti dell'organismo di vigilanza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy