Il bonus ristrutturazioni “salta” l’anno 2007

Pubblicato il 13 gennaio 2011 In risposta ad un question time (n. 5-04025), il sottosegretario all’Economia, Sonia Viale, ha precisato che nonostante l’ulteriore proroga del regime di detraibilità Irpef prevista per le spese finalizzate al recupero del patrimonio edilizio fino al 31 dicembre 2012, il beneficio non trova applicazione per le operazioni di acquisto o le ristrutturazioni di beni effettuate nel 2007.

Si ricorda che la misura agevolativa, introdotta dalla Finanziaria 2002, è stata di volta in volta prorogata nelle manovre finanziarie degli anni successivi, con l’unica eccezione del 2007, dato che la legge finanziaria n. 296/2006 non ha espressamente riproposto la stessa proroga.

Dunque, per effetto della scelta operata dal legislatore “pro tempore” per il 2007, la detrazione del 36% non è applicabile sugli acquisti e le ristrutturazioni di immobili effettuati nell’anno in questione. La stessa precisazione è stata fatta dall’Agenzia delle Entrate nella guida “Agevolazioni fiscali”del 2010, in cui si specifica che il beneficio è stato reintrodotto nel 2008, non sussistendo alcuna continuità con il periodo d’imposta precedente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy