I profili contributivi della NASpI

Pubblicato il 01 luglio 2015

Con il messaggio n. 4441 del 30 giugno 2015, l’INPS ha illustrato i profili contributivi connessi al finanziamento della NASpI.

Chiarisce l’Istituto che rimane inalterato l’impianto contributivo già previsto dall’articolo 2, Legge 92/12, che si sviluppa attraverso la seguente articolazione:

Per quanto attiene a tutti i profili normativi (destinatari, misura, riduzioni, esclusioni, ecc…), l’INPS richiama i principi di prassi già illustrati con circolare n. 94/2015 e li riassume.

Incentivo per favorire la ricollocazione lavorativa di soggetti privi di occupazione e beneficiari dell’ASpI

Il messaggio evidenzia, inoltre, che continua a trovare applicazione il particolare beneficio contributivo, introdotto dall’articolo 7, c. 5, lettera b) del DL n. 76/2013, in favore dei datori di lavoro che assumono/trasformano, con contratto a tempo pieno e indeterminato, lavoratori in godimento dell’indennità NASpI (ex ASpI).

Riguardo agli aspetti generali (normativi e procedurali) di tale disposizione, l’Istituto rinvia a quanto illustrato con la circolare n. 175/2013.

Modalità di compilazione del flusso UniEmens

Ai fini della compilazione del flusso UniEmens, non sono previste modifiche.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy