I lavoratori sospesi possono ottenere un bonus se impiegati in progetti di riqualificazione professionale

Pubblicato il 04 agosto 2010

L’Inps, con il messaggio 30232 del 2010, nel rilasciare alcune specificazioni attinenti il mantenimento del personale alla ripresa dell’attività produttiva (articolo 1, comma 1, della Legge 102/2009) sancisce che al lavoratore sospeso – utilizzato dall’azienda in progetti di formazione o riqualificazione del personale – deve essere riconosciuta una quota di stipendio pari alla differenza tra l’indennità di cassa integrazione e la retribuzione lorda originaria.

Scopo della disposizione è quella di incentivare la conservazione e la valorizzazione del capitale umano nelle imprese. Il trattamento di sostegno al reddito continuerà ad essere erogato al lavoratore secondo le modalità in essere alla data dell’accordo attuativo dei piani di formazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy