I giudici europei sulla giurisdizione

Pubblicato il 24 agosto 2009
La Corte di Giustizia europea, intervenendo con sentenza sulla causa C-189/08, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine all'interpretazione dell’art. 5, punto 3, del regolamento CE n. 44/2001, in materia di competenza giurisdizionale, spiegando che, con riferimento ad una controversia inoltrata per il risarcimento per i danni conseguenti alla vendita di fertilizzanti inutilizzabili per la produzione, la nozione contenuta nella norma “luogo in cui l’evento dannoso è avvenuto" fa riferimento al “luogo in cui si è verificato il danno iniziale in ragione del normale utilizzo del prodotto ai fini cui esso è destinato”.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy