Guida ai ricorsi dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo

Pubblicato il 28 maggio 2011 Il ministero della Giustizia ha pubblicato, sul proprio sito, la “Guida pratica sulla ricevibilità dei ricorsi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo”, nella versione tradotta lo scorso aprile 2011 dai tecnici del dicastero.

Lo strumento mette a disposizione dei potenziali ricorrenti “informazioni oggettive e complete relative alla procedura di deposito dei ricorsi e dei criteri di ricevibilità”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy