Guardasigilli: riforma magistratura onoraria presto in Consiglio dei ministri

Pubblicato il 07 maggio 2019

Il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, ha annunciato di aver trasmesso agli uffici di Palazzo Chigi il provvedimento di riforma della magistratura onoraria e che il relativo testo sarà calendarizzato per uno dei prossimi Consigli dei ministri.

Avevamo preso un impegno, nero su bianco nel contratto di governo, e lo stiamo portando a termine” ha precisato.

Messaggio di Bonafede su FB

Il ministro della Giustizia ha diffuso questa notizia, ieri, tramite Facebook, dove ha anche sottolineato che il metodo scelto per questa riforma è stato quello della condivisione.

Ha ricordato, in questo contesto, il tavolo tecnico istruito con i rappresentanti della categoria, lo scorso 7 marzo, nell’ambito del quale è stato raggiunto un punto di sintesi, con l’assenso della maggioranza delle sigle partecipanti.

Misure nella riforma

Nel “post”, Bonafede ha anche precisato quali sono le più importanti novità, sul piano fiscale, previdenziale ed organizzativo, riguardanti l’intera categoria dei magistrati onorari.

Tra queste ha menzionato:

Giudici di pace e onorari in sciopero

Nel frattempo, si ricorda, è già iniziato, per quanto riguarda i Giudici di pace, lo sciopero proclamato dalle associazioni di categoria UNAGIPA, FEDERMOT, ANGDP, e COGITA a motivo della “persistente inerzia del Governo in ordine al varo della riforma riguardante la magistratura onoraria”.

La protesta era stata confermata, nei giorni scorsi, proprio per il fatto che non era giunta alcuna convocazione del tavolo tecnico e/o politico istituito dal Sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone, e nel contesto del quale, lo scorso 7 marzo, quest’ultimo aveva assicurato una celere redazione dell'articolato di riforma della magistratura onoraria e dei principi condivisi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy