Gruppi societari, niente F24 cumulativo

Pubblicato il 15 settembre 2006

Nell’articolo è riportato il testo del comunicato stampa emesso dall’agenzia delle Entrate con i chiarimenti sull’F24 telematico, obbligatorio da ottobre per i pagamenti dei titolari di partita Iva. Nel comunicato sono toccati molti nodi come:

- i conti cointestati, per quali viene specificato che nella richiesta di addebito i contribuenti devono indicare “le coordinate bancarie di un conto di cui il debitore è intestatario, o cointestatario, con abilitazione a operare con firma disgiunta”;

- società di gruppi societari, alle quali è concesso solo di effettuare la trasmissione telematica delle dichiarazioni delle altre imprese del gruppo ma non possono ricoprire il ruolo di intermediari dell’F24 cumulativo;

- annullamento degli invii, che è possibile effettuare mediante l’apposita funzione disponibile nell’applicazione omonima, entro il penultimo giorno lavorativo antecedente la scadenza;

- l’F24 cumulativo, dal 26 settembre sarà possibile elevare a 999 le deleghe per un unico file di F24.

 

Infine l’Agenzia informa che si sta procedendo all’integrazione con il tracciato Cbi con la possibilità di inviare file con un massimo di 5mila modelli di F24. Intanto si attende l’esito della richiesta di rinvio dell’entrata in vigore proposta in commissione Finanze di Montecitorio dal responsabile fiscale di Alleanza nazionale e capogruppo di An, Maurizio Leo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy