Gratuito patrocinio escluso in presenza di redditi illeciti

Pubblicato il 27 settembre 2010
Con sentenza n. 34643 del 24 settembre 2010, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato dal legale di un uomo, già condannato per reati di spaccio, rapina e furto, avverso la decisione con cui il Tribunale di Nola aveva negato a quest'ultimo l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato. 

Secondo i giudici di merito, poiché dall'esame del casellario giudiziario dell'imputato era emerso che il richiedente era stato condannato per numerosi delitti, in grado questi ultimi di garantire consistenti profitti, doveva escludersi che lo stesso potesse ritenersi non abbiente nel senso inteso dalla normativa di riferimento. 

Posizione, questa, condivisa dai giudici della Quarta sezione penale della Cassazione i quali hanno in proposito aggiunto “ai fini dell'accertamento dei redditi derivanti da attività illecite, è legittimo il ricorso agli ordinari mezzi di prova – ivi comprese le presunzioni disciplinate dall'articolo 2729 del Codice civile – tra le quali rientrano il tenore di vita dell'interessato e dei familiari conviventi e qualunque altro fatto che rilevi la percezione, lecita o illecita, di reddito”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025

04/02/2025

Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale

04/02/2025

Licenziamento per GMO: nessun obbligo di ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili

04/02/2025

Inps: contributi professori e ricercatori universitari in aspettativa

04/02/2025

Decreto flussi 2025, al via i click day

04/02/2025

Estromissione dell’immobile dalla ditta individuale

04/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy