Gli Ispettori INPS ed INAIL iniziano la sospensione delle attività imprenditoriali

Pubblicato il 21 giugno 2017

Con nota prot. n. 5546 del 20 giugno 2017, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha comunicato che alla fine della formazione, e quantomeno dal 10 luglio prossimo, anche il personale ispettivo degli Istituti, al ricorrere delle condizioni, dovrà adottare il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale e, eventualmente, anche la revoca dello stesso.

In particolare, posto che la revoca del provvedimento va normalmente adottata dal personale che ha proceduto alla sospensione, l’INL evidenzia che è comunque sempre possibile – tenuto conto delle circostanze del caso e/o della necessità di provvedere tempestivamente all’adozione del provvedimento di revoca – che la stessa sia effettuata da altro personale ispettivo.

Quindi, in definitiva, la revoca del provvedimento potrà essere adottata:

Alla nota sono allegate ben 28 FAQ che chiariscono ed approfondiscono alcuni aspetti legati alla corretta applicazione del provvedimento in questione da cui emergono, tra le altre cose, che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy