Giustizia tributaria. Primo massimario nazionale della giurisprudenza di merito

Pubblicato il 10 maggio 2019

E’ stato presentato a Roma, l’8 maggio scorso, il primo Massimario nazionale della giustizia tributaria di merito.

Si tratta di una rassegna messa a punto congiuntamente da Consiglio nazionale dei commercialisti, Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, Ministero dell'Economia e delle Finanze, Agenzia delle Entrate e Consiglio nazionale forense.

In un unico compendio, sono state raccolte le massime relative alle sentenze tributarie di merito maggiormente significative, a partire dal secondo semestre del 2017 e fino ai primi sei mesi del 2018.

Le decisioni delle Commissioni tributarie provinciali e regionali del territorio sono organizzate secondo un indice analitico nonché suddivise in diverse sezioni tematiche (Irpef: redditi fondiari, di capitale, di lavoro e diversi, Reddito d’impresa ed Irap, Iva e tributi doganali, altre imposte indirette, tributi locali e contenziosi catastali, accertamento e riscossione, processo).

Il Massimario, oltre alla versione cartacea, sarà reso disponibile anche in formato digitale nei siti istituzionali dei soggetti coinvolti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy