Giustizia, niente riforma

Pubblicato il 03 febbraio 2009

Scadrà domani il termine fissato dal presidente della commissione giustizia della Camera, Giulia Bongiorno, per la presentazione dei subemendamenti ai 6 emendamenti presentati dal Governo in tema di intercettazioni. Il premier ha annunciato che la maggioranza ha ormai raggiunto l'accordo sulla nuova legge; e questo, nonostante le contestazioni dei magistrati e di gran parte dell'opposizione. In base al nuovo testo le intercettazioni saranno possibili solo in presenza di gravi indizi di colpevolezza, di per sé non probanti, ed avranno una durata massima di 30 giorni rinnovabili una sola volta per altri 15 giorni. Nulla si muove, nel frattempo, sul fronte della riforma della giustizia e del Csm.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy