Giustizia: concorso straordinario per 400 posti da direttore

Pubblicato il 18 novembre 2020

E’ stato pubblicato ieri, 17 novembre, sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 90, un bando di concorso, per titoli ed esame orale, finalizzato al reclutamento di 400 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di direttore.

Profilo, quest’ultimo, da inquadrare nell'area funzionale Terza, fascia economica F3, nei ruoli del personale del ministero della Giustizia, amministrazione giudiziaria - ad eccezione della Regione Valle d'Aosta.

Domande entro il 17 dicembre 2020

Gli interessati potranno inviare domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, compilando il modulo on line reperibile sul sito del Ministero, entro il termine perentorio di trenta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del bando in Gazzetta (entro, quindi, il 17 dicembre 2020).

Al via il programma di assunzioni ex Dl Rilancio

Con il bando, prende il via il programma di assunzioni previsto dal DL Rilancio (DL n. 34/2020) per incrementare gli organici degli uffici giudiziari.

Tale bando - per come spiegato in una nota pubblicata sul sito istituzionale del Dicastero di Via Arenula - costituisce il primo delle tre procedure di selezione programmate in attuazione dell’art. 252 del menzionato Decreto legge.

Seguiranno i concorsi per l’assunzione di 150 funzionari per i distretti di Corte d’Appello dell’Italia Settentrionale e di 2700 cancellieri esperti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: istruzioni dall’Agenzia

09/04/2025

Magistratura onoraria: la riforma ottiene il sì definitivo, è legge

09/04/2025

Trasporto su strada: più controlli e infrazioni

09/04/2025

Affitti con canone ridotto: applicazione della cedolare secca

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy