Giustizia amministrativa: bando per 159 unità di personale

Pubblicato il 05 agosto 2019

Ancora assunzioni nel settore Giustizia: dopo il concorso indetto, nei giorni scorsi, per 2.329 funzionari giudiziari, è stato pubblicato un nuovo bando, questa volta su iniziativa del Segretariato generale della Giustizia amministrativa.

Si tratta del concorso pubblico, per esami, a 159 unità di personale, area III, fascia retributiva F1, da inquadrare nei ruoli del personale amministrativo della Giustizia amministrativa, della Corte dei conti, dell'Avvocatura dello Stato.

Il bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4° serie speciale – concorsi ed esami, n. 61 del 2 agosto 2019.

Personale amministrativo in GA, Corte dei conti, Avvocatura dello Stato

I posti messi a concorso sono così ripartiti:

Una percentuale di posti è riservata al personale di ruolo dell'amministrazione.

Concorso: domande entro il 1° settembre, requisiti

Gli interessati, potranno presentare domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 24,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando, ovvero entro il 1° settembre 2019.

Tra i requisiti di partecipazione, oltre alla cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea e al godimento dei diritti politici, è richiesto il possesso di un titolo di studio tra i seguenti:

Le prove d’esame si sostanziano in due prove scritte e in una prova orale, eventualmente precedute da una preselezione.

Al concorso è allegato un modello di domanda.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy