Gestione commercianti No per chi riscuote affitti

Pubblicato il 26 agosto 2016

Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 17328 del 25 agosto 2016, non sussiste l'obbligo di iscrizione alla gestione commercianti per colui che si limita a riscuotere i canoni degli immobili locati, cioè a goderne i frutti, e non svolge alcuna attività finalizzata alla prestazione di servizi in favore di terzi, né ad atti di compravendita o di costruzione.

Il presupposto imprescindibile per l’iscrizione alla gestione commercianti è, infatti, che vi sia un esercizio commerciale, la gestione dello stesso come titolare o come familiare coadiuvante o anche come socio di s.r.l che abbia come oggetto un esercizio commerciale.

Per cui l’INPS, recita la sentenza n. 17328/2016, non può richiedere al soggetto che si limita a gestire gli immobili concessi in locazione, i contributi da versare alla citata gestione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy