Fusioni con limiti di bonus

Pubblicato il 11 dicembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 360 del 10 dicembre 2007, chiarisce che per ottenere il bonus aggregazioni su fusioni, scissioni e conferimenti nell’istanza di interpello deve sempre essere specificata la forma giuridica che avrà la società beneficiaria. Si ricorda che per il beneficio la natura del soggetto giuridico risultante deve presentarsi nella forma di società di capitali. Inoltre, ai fini della valutazione dell’indipendenza delle società di partenza, il fatto che l’amministrazione sia ricoperta dallo stesso soggetto è ostativo al conseguimento dell’agevolazione. Nel caso esaminato nella risoluzione lo stesso soggetto accentrava la gestione di entrambe le imprese coinvolte.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy