Formazione professionale, i nuovi minimi retributivi

Pubblicato il 11 gennaio 2024

Forma, Cenfop Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno sottoscritto il 18 dicembre 2023 il contratto collettivo per i dipendenti dagli enti di formazione professionale, con decorrenza 1° gennaio 2024 - il 31 dicembre 2027.

Minimi

Definiti dall'art. 25 del Ccnl i nuovi minimi tabellari in vigore dal 1° giugno 2024, per la cui consultazione si rinvia a "Rinnovi CCNL".

Premio di risultato

Per il personale a tempo indeterminato è istituito, sempre dall'art. 25, un premio di risultato legato a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza organizzativa non inferiore al 3% dell'imponibile previdenziale annuo del personale dipendente.

Assistenza sanitaria integrativa

E’ prevista l'adesione ad un Fondo di assistenza sanitaria integrativo il cui contributo a carico azienda è pari a € 7,00 mensili per dodici mensilità.

Vai al testo del CCNL

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy