Formazione professionale continua Cndcec Esenzioni applicabili anche per 2014 e 2015

Pubblicato il 11 ottobre 2017

Al fine di valutare le inadempienze in materia di formazione professionale continua, gli Ordini dei commercialisti e degli esperti contabili possono applicare l’articolo 6 -  esenzioni - del regolamento sulla formazione professionale continua anche agli anni  2014-2015.

La precisazione giunge dalla nota informativa n. 48 del 10 ottobre 2017 del Cndcec la quale rammenta che il regolamento in questione è entrato in vigore il primo gennaio 2016 ossia nel corso del triennio formativo 2014-2016. Però, per uniformare nel territorio nazionale la valutazione delle inadempienze relative all’obbligo formativo si è ritenuto utile estendere l’efficacia di alcune disposizioni al periodo precedente.

In particolare, l’articolo 6 sulle esenzioni e l’articolo 15 contenente la tabella per il riconoscimento delle attività formative particolari possono essere applicati anche agli anni 2014 e 2015, se più favorevoli all’iscritto.

Esenzioni 

Ai sensi dell’articolo 6 del regolamento sulla formazione professionale continua, l’iscritto può essere esentato dalla formazione nei casi di:

Attività particolari

Con riferimento all’articolo 15, la nota informativa n. 48 stabilisce che, qualora la tabella includa attività non previste nel previgente regolamento, oppure preveda dei limiti massimi di crediti acquisibili nell’anno aumentati rispetto al regolamento precedente, essi sono applicabili anche per gli anni 2014 e 2015.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy