Scuole private Federterziario, rinnovato il CCNL

Pubblicato il 19 settembre 2023

Federterziario Scuola, Federterziario e Ugl scuola hanno sottoscritto il 27 luglio 2023 il CCNL Formazione e istruzione.

Di seguito le principali novità, mentre per un esame più approfondito del contratto si rinvia a "Rinnovi CCNL".

Minimi

Con decorrenza 1° settembre 2023 i minimi sono pari a:

Livello Importo
8 € 1.790,00
7 € 1.780,00
6 € 1.760,00
5 € 1.750,00
4 € 1.535,00
3 € 1.340,00
2 € 1.270,00
1 € 1.240,00

 

Bonus figlio


Tra le principali novità, come detto, l'introduzione di un bonus di 750 euro alla lavoratrice per ogni nascita avvenuta in costanza di rapporto subordinato; l'emolumento è erogato attraverso l'ente bilaterale Formasicuro scuola o, in caso di mancata adesione allo stesso, dal datore di lavoro nella prima busta paga successiva l'evento.

Sfera di applicazione

Viene ampliata la sfera di applicazione del contratto, esteso ora alle università, alle accademie di alta formazione artistica musicale e coreutica, agli istituti tecnici superiori ITS, ai centri per l'infanzia, alle agenzie per il lavoro, alle scuole private e di recupero anni e alle scuole di preparazione concorsi.

Vai al testo del CCNL

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy