Formazione a catalogo per gli studi professionali

Pubblicato il 11 ottobre 2018

Confprofessioni ha reso noto che, tramite la formazione a catalogo, intende rispondere tempestivamente alle esigenze degli Studi e delle Aziende, attraverso un’offerta articolata, sia a livello tematico che territoriale, composta da centinaia di corsi programmati.

Gli Avvisi a catalogo, infatti, rappresentano uno strumento unico, in termini di semplificazione nell’accesso alla formazione finanziata, già utilizzato da migliaia di Studi e Aziende aderenti.

Dopo aver individuato il corso approvato di proprio interesse, è sufficiente inviare una semplice domanda almeno 15 giorni prima dell’inizio dello stesso ed entro i 90 giorni successivi la fine del corso deve essere inviata la richiesta di rimborso, per l’erogazione del contributo.

D’altra parte è innegabile che nel settore degli Studi è richiesto un continuo adeguamento delle competenze, anche in considerazione delle evoluzioni normative e operative che coinvolgono le singole professioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy