Forestali e agrari

Pubblicato il 12 settembre 2006

Il 2 agosto 2006 l'Uncem, la Federazione Italiana Comunità Forestali - Federforeste, l'Agci-Agrital, la Legacoop-Agroalimentare, la Fedagri-Confcooperative, la Federlavoro e - Servizi-Cofcooperative e le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil) hanno raggiunto l'intesa sull'Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl 1° agosto 2002 per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria, scaduto il 31 dicembre 2005.

 

L'ipotesi di accordo decorre dal 1° gennaio 2006 e scade il 31 dicembre 2007 per la parte economica e il 31 dicembre 2009 per quella normativa.

 

Di seguito i nuovi minimi retributivi

Livelli Minimi retributivi
1° agosto 2006 1° gennaio 2007
Impiegati
6 1.224,16 1.558,35
5 1.327,37 1.357,15
4 1.221,24 1.248,64
3 1.147,41 1.173,15
2 1.082,19 1.106,46
1 1.000,60 1.023,05
Operai a tempo indeterminato
Super 1.233,20 1.260,86
Spec. 1.160,77 1.186,80
Qual. Super 1.110,67 1.135,59
Qual. 1.084,66 1.108,99
Com. 1.000,60 1.023,05
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy