Fondo San.Arti.: estesi ai familiari le prestazioni sanitarie

Pubblicato il 24 giugno 2014 Con circolare n. 7 dell’ 11 giugno 2014, il Fondo San. Arti. (Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’artigianato), ha comunicato che, dall’1 giugno 2014 al 31 ottobre 2014, possono volontariamente iscriversi al Fondo:

- i familiari dei lavoratori dipendenti iscritti al Fondo SAN.ARTI. dalle aziende che applicano uno dei seguenti CCNL:
   
 - CCNL dell’Area Legno e Lapidei;
 - CCNL dell’Area Acconciatura, Estetica e Centri benessere;
 - CCNL dell’Area Chimica – Ceramica;
 - CCNL dell’Area Alimentari e della Panificazione;
 - CCNL dell’Area della Comunicazione;
 - CCNL dell’Area Tessile Moda;
 - CCNL dell’Area Meccanica;

- i familiari dei lavoratori dipendenti delle Associazioni, datoriali e sindacali, confederali e categoriali, firmatarie degli accordi costitutivi e dei CCNL sopracitati, delle Organizzazioni a loro collegate, delle loro articolazioni territoriali e/o associative, nonché enti e strutture collaterali iscritti a SAN.ARTI.

Sono compresi i familiari dei funzionari in aspettativa non retribuita ai sensi della Legge n. 300/70 iscritti a SAN.ARTI.

L’iscrizione deve essere fatta telematicamente mediante una scheda presente sul sito internet del Fondo (www.sanarti.it) e il versamento del contributo deve essere effettuato con bollettino postale.

Il portale web del Fondo fornirà in automatico il modello del bollettino postale già compilato contenente l’importo totale della quota contributiva prevista che potrà essere pagata anche presso i punti vendita aderenti al circuito Lottomatica.

I familiari dei lavoratori dipendenti che si iscriveranno, beneficeranno delle prestazioni sanitarie integrative a partire dall'1 gennaio 2015.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy