Fondo di Integrazione Salariale (FIS) 2018 innalzato

Pubblicato il 30 marzo 2018

Sul FIS (Fondo di Integrazione Salariale) l'INPS effettua necessari chiarimenti.

Tetto aziendale innalzato

Nel messaggio n. 1403 del 29 marzo 2018, si legge che la legge di bilancio 2018, n. 205/2017, nel comma 159 dell'unico articolo, ha modificato il decreto legislativo n. 148/2015 (all'articolo 29, comma 4), nella parte in cui disciplina il limite massimo (il cosiddetto “tetto aziendale”) di accesso, ad opera del datore di lavoro, alle prestazioni garantite dal FIS, innalzandolo.

Fondo di integrazione salariale 2018

Così, per l'anno in corso, l'ammontare dei contributi ordinari dovuti passa a dieci volte (dalle quattro inizialmente previste).

La legge di bilancio per il 2018 ha abrogato, inoltre, l’articolo 44, comma 5, di quello stesso decreto legislativo, nella parte in cui prevedeva - per consentire l’erogazione delle prestazioni per i primi anni di operatività del Fondo di Integrazione Salariale - una deroga transitoria, fino al 2021, al predetto originario limite di quattro volte.

Ne consegue che, per gli eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa che decorrono dal corrente anno, i datori possono accedere alle prestazioni garantite dal FIS nella misura massima di dieci volte l’ammontare dei contributi ordinari dovuti, tenuto conto delle prestazioni già deliberate a qualunque titolo a loro favore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025

30/04/2025

Autostrade e trafori, definito il premio di risultato

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy